Sicuramente molti a colpo d’occhio sono in grado di distinguere sul campo una varietà di grano tenero (aristato) da una di grano duro. Alcuni elementi morfologici sono in grado di guidare l’osservatore ad una distinzione tra le due colture. Generalmente le...
Martedì 31 Marzo, all’interno del progetto Life HelpSoil si svolgerà una giornata dimostrativa dedicata alle colture di copertura (note anche come Cover Crops). L’evento, organizzato da ERSAF si terrà presso l’azienda Cascina San Carlo a Torre...
Bruciare i residui in campo? Si può fare, non è reato. Con la legge 116 dell’11 agosto scorso la bruciatura dei residui colturali diventa a tutti gli effetti una pratica ammessa dalla legislazione italiana. Con questa legge si stabilisce infatti che la...
ICARDIA, un centro di ricerca globale sull’agricoltura che lavora con gli stati nelle zone più aride del pianeta ha portato in campo gli agricoltori Etiopi per parlare di varietà resistenti alle ruggini. Anche il progresso in agricoltura deve...
Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie.OkInformazioni