La stagione delle trinciature dei primi raccolti di mais si presenta in anticipo di almeno dieci giorni rispetto alla media degli ultimi anni, sicuramente a causa del torrido luglio che non ha dato tregua né di giorno, né di notte. Dalla scorsa settimana il nostro...
Per ottenere il massimo del potenziale da un ettaro di mais, occorre innanzi tutto che la germinazione sia regolare, oltre naturalmente alla presenza dell’investimento(piante a m2). Le fallanze e lo sviluppo irregolare e/o scalare, rappresentano i primi due...
La FAO, sul portale AQUASTAT (un sistema mondiale di informazione sull’acqua) ha pubblicato un interessante articolo sul tema dell’irrigazione, proponendo due infografiche di sintesi (consultabili più avanti). Di seguito riprendiamo e traduciamo alcuni...
Incorporiamo un tweet dell’account ufficiale twitter di FAO statistics (@FAOstatistics) che ci mostra con un grafico come il 40% delle emissioni di gas in atmosfera (GHG) operate dal comparto agricolo, derivino dalle fermentazioni enteriche, ovvero dai processi...
Le previsioni per le superfici a grano raccoglibili a livello mondiale quantificano un aumento del 2,5% per un raccolto 2014 particolarmente consistente, anche se la storia dimostra che è più importante quello che accadrà nei prossimi dodici mesi, rispetto a quanto...
Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie.OkInformazioni