I cambiamenti climatici sono sempre più protagonisti “ingombranti” nelle notizie diffuse dai giornali e dalla tv, alimentate dall’incessante flusso di condivisioni e viralità sui social network. Guerre, intere popolazioni profughe, scarsità d’acqua potabile e cibo,...
Adam Sisson, Daren Mueller e Alison Robertson, tre ricercatori del Department of Plant Pathology and Microbiology della Iowa State University hanno messo a punto una macchina “spara ghiaccio” (Hail storms) per simulare l’effetto della grandine su...
Il Cloro è un nutriente molto mobile nel suolo, in particolare nelle regioni con buoni livelli di precipitazioni o in terreni la cui tessitura possa favorire la lisciviazione. Solitamente viene elencato come micronutriente ma la concentrazione nella pianta è simile a...
La gravità nell’inondazione di un appezzamento di mais o di una porzione di esso, dipende da molti fattori, prevalentemente lo stadio vegetativo, la durata e le temperaturadi aria e suolo. Prima della fase V6 (stadio 6 foglie) il punto di crescita, l’apice...
Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie.OkInformazioni