Il mese di maggio non è stato piovoso e freddo solo in Italia, avendo influenzato profondamente anche gli Stati Uniti, primo produttore mondiale di mais. Ciò ha fatto sì che in estate siano state riviste al ribasso le produzioni complessive finali per il 2019 e ciò...
Sull’Agricultural Research magazine dell’USDA è stato recentemente pubblicato il risultato di uno studio comprativo (a onor del vero poco dettagliato) tra le farine di soia e di colza utilizzate come fonti proteiche. Occorre ricordare che soia e colza, colture molto...
Lo abbiamo scritto spesso nei nostri articoli, nelle nostre note, che la pratica dello scouting, dell’ “esplorazione” dei campi è importantissima per ogni agricoltore, perchè ogni appezzamento ed ogni coltura ha delle specificità che vanno verificate...
L’ISMEA, l’stituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, (ente pubblico economico vigilato dal MiPAAF) nel Dicembre 2014 ha pubblicato un documento sui costi di produzione del Frumento. Lo studio rientra nel piano di settore cerealicolo e analizza sia per il...
Alcune aziende zootecniche (ma non solo) dopo aver raccolto la granella di mais procedono alla raccolta dei residui colturali, i quali, dopo essere stati trinciati e messi in andana, vengono imballati. Quando si tratta di una pratica messa in atto da un’azienda...
Questo sito utilizza cookies e altre tecnologie in modo da migliorare la tua esperienza sui nostri siti. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta di utilizzare i cookie.OkInformazioni